(Tempo di lettura: 4 minuti)
Il desiderio di raggiungere il peso forma è un obiettivo comune, ma il percorso per arrivarci è tutt’altro che semplice. In una società che spesso esalta la rapidità, la tentazione di ricorrere a “scorciatoie” può essere forte. Ma questi i farmaci per perdere peso sono davvero efficaci? E quali sono i potenziali rischi? Questo articolo si propone di fare chiarezza, esplorando il mondo dei farmaci dimagranti, dalle molecole più datate a quelle di ultima generazione, senza trascurare l’importanza fondamentale di un approccio che si adatta alle esigenze di ogni specifica persona.
Come Agiscono i Farmaci per la Perdita di Peso?
I farmaci approvati per la perdita di peso (e sottolineo approvati per mettere in guardia contro i pericoli del mercato online) agiscono attraverso diversi meccanismi, spesso combinati:
1. Farmaci “di vecchia generazione”:
- Farmaci che riducono l’Appetito: Questi farmaci riducono la fame agendo sui centri cerebrali che regolano l’appetito e questo può aiutare a controllare l’apporto calorico e quindi di conseguenza a perdere peso, ma in Italia sono assolutamente illegali. In questa categoria rientrano ad esempio le preparazioni a base di fentermina.
- Inibitori dell’Assorbimento dei Grassi: Agiscono a livello intestinale, inibendo l’enzima lipasi pancreatica. In questo modo, una parte dei grassi ingeriti non viene assorbita e viene eliminata con le feci. In questa categoria rientra ad esempio Orlistat. Disponibile in Italia sia con prescrizione medica (dosaggio più alto) sia come farmaco da banco (dosaggio inferiore).
- Farmaci che agiscono in modo indiretto sul metabolismo: Esistono farmaci che, in modi diversi, possono influenzare il metabolismo energetico, promuovendo un leggero aumento del dispendio calorico. Questa categoria include farmaci con meccanismi d’azione complessi e che non nascono con lo scopo di far perdere peso, ma servono per curare altre patologie. Per fare alcuni esempi possiamo citare la Metformina, che è un farmaco usato per curare il diabete di tipo 2, gli Ormoni tiroidei (levotiroxina) utilizzati per trattare l’ipotiroidismo o il Topiramato che è un antiepilettico. Si è visto che tutti questi farmaci possono portare, come effetto secondario, ad una perdita di peso, ma l’utilizzo per questo scopo è assolutamente da evitare se non sotto strettissimo controllo medico in quanto le prove di efficacia specificamente per la perdita di peso sono spesso limitate, controverse o riguardano studi su animali (non direttamente trasferibili all’uomo).
2. Farmaci di Nuova Generazione:
- Farmaci che Agiscono sull’Appetito e sul Metabolismo: Questi farmaci, originariamente sviluppati per il trattamento del diabete di tipo 2, rappresentano un approccio innovativo alla gestione del peso. Imitano l’azione dell’ormone intestinale GLP-1 (glucagon-like peptide-1), prodotto naturalmente dopo i pasti. Il GLP-1 ha molteplici effetti: aumenta la sazietà agendo su specifici recettori nel cervello, riducendo così il desiderio di cibo, rallenta lo svuotamento gastrico, prolungando la sensazione di pienezza e migliora il controllo glicemico, stimolando il rilascio di insulina e migliorando il modo in cui il corpo gestisce lo zucchero nel sangue. In questa categoria rientrano:
- Ozempic (semaglutide): Approvato e rimborsato in Italia per il trattamento del diabete di tipo 2.
- Wegovy (semaglutide ad alto dosaggio): Da pochissimo disponibile anche in Italia (Settembre 2024).
- Mounjaro (tirzepatide): Approvato in Italia per il trattamento del diabete di tipo 2, con possibile uso off-label per la perdita di peso sotto stretto controllo medico.
- Saxenda (liraglutide): Approvato in Italia per il trattamento dell’obesità e del sovrappeso con comorbidità.

Farmaci di Nuova Generazione: Un Focus
Gli analoghi del GLP-1 (Ozempic, Wegovy, Mounjaro, Saxenda) hanno guadagnato notorietà per i loro effetti sulla perdita di peso, in alcuni casi diventando (purtroppo) oggetto di mode passeggere. È fondamentale ribadire che questi farmaci non sono adatti a tutti, hanno potenziali effetti collaterali (nausea, vomito, diarrea, e in rari casi pancreatite, colecistite) e richiedono una prescrizione e un follow-up medico rigorosi. Non sono una “soluzione magica”: l’efficacia è massima quando sono inseriti in un programma di cambiamento dello stile di vita, e hanno un costo elevato, in media si parla di 300/400 euro al mese.La loro prescrizione deve essere attentamente valutata da un medico, considerando la storia clinica del paziente, le eventuali comorbidità e i potenziali rischi.
Luci…
È innegabile che, in alcuni casi, questi farmaci possano dare una spinta iniziale. Sotto stretto controllo medico possono essere un aiuto per persone con obesità (BMI ≥ 30) o sovrappeso (BMI ≥ 27) associato a comorbidità (quindi per persone che hanno contemporaneamente più patologie, ad esempio ipertensione, dislipidemia, diabete di tipo 2). Questa efficacia è supportata da diversi studi scientifici:
Una revisione sistematica e meta-analisi pubblicata su JAMA nel 2021 ha esaminato l’efficacia e la sicurezza dei farmaci per la perdita di peso approvati dalla FDA. I risultati hanno mostrato che, in media, questi farmaci portano a una perdita di peso maggiore rispetto al placebo, ma l’entità della perdita varia a seconda del farmaco, della dose, della durata del trattamento e delle caratteristiche individuali del paziente. Altre revisioni sistematiche hanno confermato questi risultati, sottolineando però l’importanza di un approccio multidisciplinare, quindi efficacia si, ma spesso associata a cambiamenti drastici nello stile di vita.
…E Ombre
Qui iniziano le considerazioni importanti:
- Effetti Collaterali: Ribadendo, non sono caramelle. Possono avere effetti collaterali, da lievi (come disturbi gastrointestinali transitori) a più seri (che richiedono l’immediata sospensione del farmaco).
- Effetto “Rebound”: Numerosi studi, tra cui uno studio pubblicato su Obesity (la rivista della Obesity Society), hanno evidenziato che l’interruzione della terapia farmacologica è spesso seguita da un recupero del peso perso, a volte anche superiore al peso iniziale. Questo accade perché il farmaco agisce sul sintomo (il peso), ma non sulla causa (le abitudini alimentari scorrette e lo stile di vita sedentario). Senza un cambiamento profondo e duraturo, il peso perso tende a ritornare.
- Acquisto Online: Un Pericolo Assoluto: Mai acquistare questi farmaci online da fonti non verificate o, peggio, da siti illegali. Il rischio di incappare in prodotti contraffatti, non controllati, scaduti o addirittura pericolosi per la salute è estremamente alto. Questi farmaci devono essere prescritti da un medico e dispensati in farmacia.

La Via Maestra: Un Approccio Personalizzato
I farmaci possono essere un tassello di un percorso più ampio di gestione del peso, ma non sono la soluzione definitiva e, soprattutto, non sono adatti a tutti. La vera trasformazione avviene quando si impara a nutrire il corpo in modo sano ed equilibrato, a gestire le proprie emozioni senza ricorrere al cibo come valvola di sfogo, a fare attività fisica con regolarità e piacere, e a prendersi cura del proprio benessere psicofisico a 360 gradi.
Un nutrizionista esperto non si limita a “dare una dieta”. È un professionista della salute che:
- Ascolta: Capisce le tue esigenze, i tuoi obiettivi, le tue difficoltà, la tua storia personale e il tuo rapporto con il cibo.
- Valuta: Analizza la tua composizione corporea, il tuo metabolismo basale, le tue abitudini alimentari, il tuo livello di attività fisica e il tuo stato di salute generale.
- Elabora un Piano Personalizzato: Non una dieta generica e restrittiva, ma un percorso alimentare su misura per te, che tenga conto dei tuoi gusti, delle tue esigenze e del tuo stile di vita. Un piano che sia sostenibile nel tempo e che ti insegni a mangiare in modo sano ed equilibrato, senza privazioni inutili.
- Ti Accompagna: Ti sostiene nel cambiamento, ti fornisce gli strumenti e le conoscenze per fare scelte alimentari consapevoli, ti aiuta a superare gli ostacoli e le difficoltà, ti motiva a raggiungere i tuoi obiettivi e a mantenerli nel tempo.

Il Mio Studio a Reggio Emilia: Un Porto Sicuro
Se stai lottando con il peso e desideri un approccio professionale, personalizzato e basato sull’evidenza scientifica, il mio studio a Reggio Emilia è un luogo dove puoi sentirti ascoltato, compreso e supportato. Insieme, possiamo trovare la tua strada verso il benessere, un percorso sostenibile nel tempo, che ti renda autonomo e consapevole nelle tue scelte alimentari e che ti permetta di raggiungere e mantenere un peso sano in modo duraturo.
Ricorda: La salute è un bene prezioso. Non affidarla a soluzioni rapide, potenzialmente rischiose e spesso inefficaci nel lungo termine. Scegli un approccio che metta al centro te, la tua storia, le tue esigenze e il tuo benessere a 360 gradi.
Hai altre dubbi su questo argomento?
Seguimi su Instagram dove pubblico spesso consigli su questi argomenti e dove potrai fare le tue domande nell’appuntamento settimanale dedicato a voi! Ti basta cliccare QUI per trovarmi!
Se invece vuoi prendere un appuntamento per essere seguita direttamente da me nel mio studio di Reggio Emilia puoi contattarmi al telefono, via whatsapp o via mail ai recapiti che trovi in fondo alla pagina.
Vuoi essere sicuro di non perderti i miei prossimi articoli?
Inserisci la tua email nel box qui sotto per ricevere un aggiornamento sulle mie prossime pubblicazioni!
Odio lo Spam, quindi il tuo indirizzo non verrà dato a nessuno, ti scriverò una mail solo quando esce un nuovo articolo o un mio nuovo libro.
Qualche Ricetta che potrebbe interessarti:
- Ricetta per preparare dei deliziosi e semplici Noodles di riso con zucchine, carote, salsa di soia, zenzero, mandorle e gamberi.
- Ricetta per la preparazione di un gustoso riso rosso con ceci e cipolla rossa di Tropea.
- Ricetta per la preparazione di deliziosi Tacos di pollo Fusion con semola di grano duro, alga nori, macinato di pollo, salsa di soia, pomodorini, ananas e insalata verde.
- Ricetta semplice e veloce per preparare un delizioso Cous cous di grano saraceno con carote, cavoletti di Bruxelles e curcuma accompagnato da Tempeh alla piastra
- Ricetta per la preparazione di deliziosi cuori di Merluzzo con zucchine su crema di Batata con semi di sesamo nero.
Le ricette che trovi qui sul sito sono solo una piccola parte di tutte quelle che frequentemente pubblico sulla mia pagina instagram e facebook. Ti consiglio di seguirmi sui social per restare aggiornato e per ricevere tanti consigli utili a migliorare la tua alimentazione.
Questi sono i miei articoli più recenti
- Ciao a tutti, sono la Dottoressa Simona Meloni, …
- Questo Articolo spiega quali alimenti devono essere evitati durante la gravidanza e quali infezioni una donna incinta potrebbe contrarre assumendoli.
- Che cos’è? La sindrome dell’ovaio policistico …
- La fame nervosa è un disturbo estremamente diffuso …
- Soffri di disturbi all'intestino? Vediamo insieme cos'è la Dieta FODMAP e perché può essere la soluzione a questi problemi così fastidiosi.
NOVITÀ: Disponibile il Diario Alimentare che ho creato per voi.
13 Settimane di utili consigli e strategie per migliorare la tua alimentazione.
CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÚ E SCOPRIRE PERCHE’ E’ GIA’ STATO ACQUISTATA DA OLTRE 20 MILA PERSONE
LA DIETA ANTINFIAMMATORIA – IL MIO NUOVO LIBRO
UN MANUALE ADATTO A TUTTI, PER CONTRASTARE L’INFIAMMAZIONE A TAVOLA SENZA RINUNCIARE AL GUSTO
Frutto dell’esperienza diretta del mio lavoro di Biologa Nutrizionista, che da anni, quotidianamente, vi aiuta ad affrontare questo tipo di problematiche, da ora disponibile online e in tutte le librerie.