
Agliata di Merluzzo al Forno
Ricetta per preparare un'agliata di merluzzo al forno
Preparazione 15 min
Cottura 1 h 20 min
Cucina Italiana
Porzioni 2
Ingredienti
- 400 gr Merluzzo in filetti
- 50 gr Semola
- 500 gr Passata di pomodoro
- 5 Pomodori secchi
- 2 Spicchi di aglio
- 1 cucchiaio Olio di oliva extra vergine
- 1 pezzetto Peperoncino opzionale
- 2 cucchiai Aceto di vino
Istruzioni
- Preparare l'agliata lavando accuratamente i pomodori secchi e tritandoli insieme all'aglio
- Stufare il tutto in padella con un cucchiaio d'olio e uno d'acqua per far insaporire il composto
- Aggiungere il peperoncino, versare la passata di pomodoro e lasciar cuocere a fuoco basso e scoperto per circa 1 ora, in modo che si rapprenda bene
- Al termine, aggiungere 2 cucchiai di aceto per rendere il sapore più intenso
- Una volta pronta l'agliata, lasciar raffreddare completamente
- Nel frattempo, passare il pesce nella semola e cuocerlo in forno per circa 15 minuti a 200°
- Una volta terminata la cottura del pesce, lasciarlo raffreddare
- Comporre la teglia alternando strati di pesce e di salsa
- Lasciar riposare in frigo fino al momento di servire
Note
Conosci l’agliata? 🐟
Nella tua regione c’è qualche ricetta simile?
Raccontamelo nei commenti.😀
Si tratta di un piatto sardo, in particolare della zona di Alghero.
Non è di norma un piatto leggero, perché la ricetta originale richiede che il pesce sia fritto, in quel caso potresti utilizzarlo come pasto domenicale.
Ma voglio comunque darti l’idea per creare un piatto gustoso alleggerendolo un po’. Per #Agliata in realtà si intende solamente la salsa, fatta di pomodori secchi, pelati e aglio.
Direi a prova di Vampiro 😁😁
A questa salsa si aggiunge poi il pesce, il piatto più comune richiede la razza, ma si può alternare con il gattuccio di mare o nel caso non si riescano a trovare anche dei filetti di merluzzo andranno benissimo.
Nel nostro caso i filetti di merluzzo andranno solamente leggermente insemolati e passati al forno per qualche minuto, il tempo che cuocia il pesce e si formi una bella crosticina. Si creano poi in una pirofila gli strati di pesce cotto e la salsa.
E si termina ricoprendo il tutto con la salsa. Si lascia riposare in frigo fino al momento di servire. Q
uesto è un piatto che più riposa più è buono, quindi perfetto da preparare il giorno prima e avere pronto in caso di pranzi di famiglia o si invitino degli ospiti.
Per il dettaglio della ricetta scorri le foto. 😊
Keyword agliata, agliata-di-merluzzo-al-forno
Qualche Ricetta che potrebbe interessarti:
- Ricetta per preparare dei gustosi bocconcini di pollo marinati in salsa di soia e zenzero, con aggiunta di curry
- Ricetta per preparare delle zucchine ripiene di tonno, condite con delle alici sott'olio
- Ricetta Low Fodmaps per preparare un gustoso risotto allo zafferano con gamberetti e erba cipollina
- Ricetta per preparare del cavolfiore al forno, condito con della paprika dolce
- Ricetta per preparare una omelette al formaggio, condita con erba cipollina e curcuma
Questi sono i miei articoli più recenti:
- La fame nervosa è un disturbo estremamente diffuso …
- Soffri di disturbi all'intestino? Vediamo insieme cos'è la Dieta FODMAP e perché può essere la soluzione a questi problemi così fastidiosi.
- Questo Articolo spiega perché è importante compilare un diario alimentare: perdere peso facendo meno fatica, acquistare consapevolezza della propria alimentazione, migliorare le proprie abitudinii per star meglio dal punto di vista fisico e mentale.
- L’importanza dell’Acqua L’acqua è la …
- La Dieta Mediterranea La dieta mediterranea è …

Chi Sono
Svolgo la professione di Biologo Nutrizionista con impegno e passione, convinta che mangiar sano e bene non significa rinunciare ai piaceri del cibo.

Diete e Percorsi
Alimentarsi nel modo giusto è il primo passo per stare meglio, e non c'è nulla di più importante e di più bello che star bene mangiando. Scopri di più...

Contattami
Mettiti subito in contatto con me, puoi chiamarmi al telefono o mandarmi un messaggio nel modo che preferisci: rispondo ad email, su Whatsapp, su Facebook e su Skype.
Queste sono alcune delle vostre recensioni:
"Ho ricevuto una consulenza puntuale e approfondita, con consigli dettagliati su come gestire i pasti ed informazioni chiare sui vari alimenti. Assolutamente consigliata anche per la disponibilità nel seguire il paziente passo per passo."
⭐⭐⭐⭐⭐

Eleonora M
Libero Professionista
"Avevo bisogno di perdere peso e sentirmi meglio. La dottoressa mi ha aiutato a capire tutti gli errori presenti nella mia alimentazione seguendomi mese dopo mese e aiutandomi a mettermi in forma nonostante un lavoro sedentario."
⭐⭐⭐⭐⭐

Paolo C
Impiegato
"La dottoressa mi ha aiutato tantissimo nel seguire una corretta alimentazione pre e post parto. Non posso che consigliarla a tutti soprattutto per la sua disponibilità a chiarire ogni dubbio"⭐⭐⭐⭐⭐

Anna S
Casalinga neo mamma
NOVITÀ: Disponibile il Diario Alimentare che ho creato per voi.
13 Settimane di utili consigli e strategie per migliorare la tua alimentazione.